Segui queste istruzioni per rimediare all’emissione di uno scontrino errato.
Digita sulla cassa:
- STORNO SCONTRINO
- con il tasto %- spostati sull’opzione “Sì”
- premi CONTANTI
- controlla al fondo dello scontrino errato: troverai il numero fiscale del documento (DOCUMENTO N°), composto da otto cifre (quattro cifre, poi un trattino “-” e poi altre quattro cifre)
- digita le prime 4 cifre, escludendo però gli zeri iniziali (per esempio se le cifre sono 0123 tu digita 123)
- premi il tasto CONTANTI
- digita le ultime 4 cifre dello scontrino, escludendo però gli zeri iniziali (per esempio se le cifre sono 0123 tu digita 123)
- ora immetti le cifre della data: comincia con le due cifre del giorno e conferma con il tasto CONTANTI
- inserisci la cifra del mese e conferma con il tasto CONTANTI
- inserisci le 4 cifre dell’anno e conferma con il tasto CONTANTI
- con il tasto %- spostati sull’opzione “Sì”
- premi il tasto CONTANTI
- premi il tasto CL per tornare nella modalità di vendita
Infine, se non l’hai già fatto, emetti normalmente il nuovo scontrino corretto.
Nota: nel caso tu non abbia lo scontrino errato per poter controllare il numero del documento, procedi come segue.
Digita sulla cassa:
- 3 chiave
- usa il tasto %+ finché arrivi alla dicitura DGFE FRA DATE
- premi il tasto CONTANTI
- alla dicitura “DA DATA:” inizia immettendo la cifra del giorno in cui è stato emesso lo scontrino errato, seguita dal tasto CONTANTI
- poi la cifra del mese seguita dal tasto CONTANTI
- infine la cifra dell’anno seguita dal tasto CONTANTI
- ora alla dicitura “A DATA:” immettere nuovamente la cifra del giorno in cui è stato emesso lo scontrino errato, seguita dal tasto CONTANTI
- poi la cifra del mese seguita dal tasto CONTANTI
- infine la cifra dell’anno seguita dal tasto CONTANTI
- premi il tasto CONTANTI
la macchina stampa tutti gli scontrini emessi quel giorno: sarà così possibile risalire al NUMERO DI DOCUMENTO desiderato